Violinista, compositore, liutaio e pedagogo, Davide Castiglia è una delle figure più significative della scena italiana legata alla musica popolare e alla sua reinterpretazione contemporanea. La sua carriera si muove da decenni lungo un doppio binario: da un lato la riscoperta e la valorizzazione delle radici musicali europee, in particolare mediterranee, balcaniche e celtiche, dall’altro un forte impulso alla sperimentazione, alla trasversalità dei linguaggi e all’educazione musicale collettiva. Formatosi come violinista classico, Castiglia ha avviato giovanissimo una carriera musicale che lo avrebbe portato presto a confrontarsi con il repertorio folk e tradizionale. Negli anni Ottanta si è inserito in un movimento più ampio che, in Italia, puntava a riscoprire e reinterpretare la musica popolare regionale e le sue connessioni con le tradizioni europee. Nel 1981 entra a far parte del gruppo Morrigan’s Wake, dedito alla musica celtica e irlandese, e a partire dal 1991 è tra i fondatori del gruppo Bevano Est, un ensemble che diventa rapidamente punto di riferimento per una musica “di confine”, sospesa tra innovazione e memoria, jazz e danza popolare, composizione e improvvisazione. Con Bevano Est, Davide Castiglia dà corpo a un progetto musicale originale, capace di fondere strumenti acustici, libertà espressiva e forme danzanti. Il violino di Castiglia diventa una delle voci riconoscibili dell’ensemble, in dialogo con fisarmonica, clarinetto e strumenti a percussione. Il gruppo si esibisce nei principali festival italiani e internazionali, partecipando anche a progetti teatrali e cinematografici con registi del calibro di Giuseppe Bertolucci ed Ermanno Olmi. Accanto all’attività di musicista e compositore, Castiglia si distingue anche come formatore e direttore di ensemble. Alla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, della quale è parte attiva, ha creato e diretto per oltre dieci anni l’Orchestrona, un laboratorio orchestrale permanente composto da 20-30 musicisti di ogni età, provenienza e livello.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703707









