Piano Jazz.jpg
Bourbon Street

Il meglio dell’estate 2025

Alcune delle migliori pubblicazioni musicali degli ultimi mesi

  • 10.09.2025
  • 40 min
  • Sergio De Laurentiis
  • iStock
Scarica

In questa puntata di Bourbon Street recuperiamo alcuni dei migliori dischi pubblicati nel periodo estivo. L’apertura è affidata al sassofonista statunitense Jimmy Greene che nel suo “As We Are Now” mostra una notevole versatilità, passando dai toni soffusi delle ballads all’energia contagiosa del gospel. La musica brasiliana è la protagonista dell’ultima produzione del Ryan Keberle’s Collectiv do Brasil. Con “Choro das Aguas” il prolifico trombonista americano omaggia uno dei più stimati compositori brasiliani, Ivan Lins. “You’re exaggerating!” è il titolo del debutto di un giovane pianista, Paul Cornish: per molti - Blue Note in primis, che lo ha messo sotto contratto pochi mesi fa - il futuro del piano jazz è (anche) nelle sue mani. Lo stesso discorso si può fare per Tommaso Perazzo, un giovane pianista nato a pochi chilometri dal confine col nostro Paese (ad Angera, in provincia di Varese). Assieme a Massimo Cardillo (batterista, da Napoli) e una vera e propria leggenda del basso come Buster Williams ha pubblicato il notevole “Portrait of a moment”. In chiusura ci sarà spazio per scoprire l’ultimo lavoro di uno che negli ultimi trent’anni ha già scritto molte belle pagine del pianismo jazz e cioè Brad Mehldau che in “Rise into the Sun” omaggia il cantautore americano Elliott Smith.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare