Alexander Tsymbalyuk nel ruolo di Boris Godunow durante le prove fotografiche dell'omonima opera lirica di Modest Mussorgsky
Caffè Zimmermann

Ritratto di Modest Musorgskij (2./5)

Cinque puntate per raccontare il personaggio, la sua musica e il tragitto della sua vita.

  • 09.10.2023
  • 45 min
  • Anna Menichetti
Scarica

Da lunedì 2 a venerdì 30 ottobre 2023

Parlare di Modest Musorgskij è sempre una grande emozione, mista a commozione: perché il personaggio, la sua musica, il tragitto della sua vita sono sempre intrisi di malinconia e forza al tempo stesso, in una mescolanza tragica e irreale che ne fanno ancora oggi, in modo mai del tutto chiaro, un uomo emblematico ed enigmatico insieme. Parliamo di una delle figure più incomprese della storia della musica e una delle più grandi. Ancora oggi, prendiamo in esame i suoi dati biografici e la sua scrittura musicale come specchi di un temperamento che però sfugge, si annoda, stride e ci lascia stupefatti e storditi. Forse per spiegarne la personalità occorre fare riferimento a una frase di Debussy, che pur non essendo riferita a lui, calza a pennello: “La storia di un uomo sconosciuto. Essere quell’uomo sconosciuto: questa è l’unica forma di gloria”. In cinque puntate, si cercherà di tracciarne i contorni, di dare voce ai suoi suoni che hanno fatto la storia della musica della fine dell’Ottocento, di trarre fuori il mistero dei suoi insegnamenti ai quali hanno fatto riferimento i capolavori del Novecento.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare