Si è da poco conclusa la ristrutturazione, che in parte è una ricostruzione, dell’autogrill più fotografato al mondo: situato sulla Milano-Como, costruito nel 1958 su progetto dell’architetto Angelo Bianchetti, il “Villoresi Ovest” già nel ’60 era diventato un’icona del modernismo, tanto da guadagnarsi uno spazio importante sulla rivista Life International. La sua forma circolare e il tripode bianco alto oltre 50 metri, ne hanno fatto negli anni un punto di riferimento per chiunque si rechi in Italia passando dal valico di Brogeda. Ne vogliamo parlare con Simone Colafranceschi, storico dell’Italia contemporanea, che nel 2008 aveva dato alle stampe per il Mulino uno libro dal titolo: “autogrill – una storia italiana”.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702727