Monte Verità ad Ascona riapre con il Complesso museale nella sua interezza. Il padiglione Elisarion, ultimo elemento in restauro, porterà nuovamente alla luce il polittico "Il chiaro mondo dei beati" di Elisàr von Kupffer. Nato in Estonia nel 1872, Elisàr von Kupffer è stato un pittore, un poeta, storico e drammaturgo. Con il compagno Eduard von Mayer si stabilì in Ticino dove fondò il Clarismo, movimento filosofico-religioso, orientato all’emancipazione sociale e sessuale.
Realizzata sullo stile dei modelli romantici e preraffaeliti, “Il Chiaro mondo dei beati” presenta 84 nudi maschili immersi in un idilliaco paradiso terrestre. Composta da 16 tele, l’opera forma un dipinto circolare scenico di quasi 9 metri di diametro. Ospite di "Diderot" Nicoletta Mongini, responsabile cultura della fondazione Monte Verità.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702727