Cosa accomuna due scrittori come Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia oltre alla ricorrenza nel 2021 del centenario della nascita, avvenuta a pochi giorni l’uno dall’altro? Il progetto “Dürrenmatt Sciascia 100. Un’umana commedia” ideato dal Centre Dürrenmatt Neuchâtel e dalla giornalista Sonja Riva che ha permesso di farli incontrare grazie a conferenze, convegni, spettacoli in Svizzera e in Italia. In questo ambito, la Biblioteca cantonale di Bellinzona, presenta il volume di Fabrizio Catalano, Alfonso Amendola ed Ercole Giap Parini intitolato “Il tenace concetto. Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l’impegno civile” (Rogas edizioni, 2021). Un libro nel quale s’indaga l'attualità e l'esempio di vita dello scrittore, giornalista e saggista siciliano, anche attraverso la testimonianza del nipote, il regista e drammaturgo Fabrizio Catalano.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702727