Domenica 2 Luglio 2023, ore 17:35
All’inizio degli anni ’60, Felice Filippini curò un importante ciclo di emissioni radiofoniche dal titolo “I maestri del fantastico” che da Bradbury ad Azimov ripercorreva alcuni classici del genere. Felice Filippini arrivò in Radio nel 1938 e nel 1943 divenne il responsabile delle emissioni parlate di Radio Monte Ceneri. Negli anni '30 e '40 acquista una notevole fama grazie alla prolifica quanto eterogenea produzione teatrale (i drammi sono in tutto quarantanove), che va dalla commedia leggera a sfondo sociale, alla farsa politica in chiave metaforica, fino al dialogo filosofico.
Diviene animatore della sezione Sperimentale, un progetto che tende al conseguimento, di pari passo con analoghe istituzioni estere, di uno stile radiofonico moderno, così come all’introduzione di forme radiogeniche nuove e anche ardite. E’ in questo contesto che, all’inizio degli anni ’60, Felice Filippini curò il ciclo “Le più belle storie del mondo” che ripercorrono, con piglio ancor oggi moderno, alcuni classici della letteratura dell’epoca e non solo. A dirigere i radioattori nel 1963 lo stesso Filippini con Serafino Peytrignet.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703594