®
Allievo di Adolfo Omodeo dopo gli anni formativi, l’etnologo e storico delle religioni Ernesto De Martino pubblicò nel 1946 “Il mondo magico. Prolegomeni a una storia del magismo”, che inaugurava la collana “Collezione di studi etnologici, religiosi, psicologici” dell’editore Einaudi, nata per iniziativa dello stesso de Martino e di Cesare Pavese, che costituisce uno tra i contributi più importanti all’apertura della cultura italiana alle scienze dell’uomo. La riedizione del libro più celebre di De Martino, curata per Einaudi dallo storico delle religioni Marcello Massenzio, già professore di Storia delle religioni presso l’Università di Roma Tor Vergata, che ospitiamo insieme all‘antropologo culturale Antonio Fanelli, ricercatore alla Sapienza di Roma e a Fabio Dei professore di Antropologia culturale presso l’Università di Pisa, ci offre lo spunto per tornare a parlare della figura e dell’opera del grande etnologo italiano.
Prima emissione martedì 22 marzo 2022
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703596