®
Nel centenario della nascita, anche "Geronimo" rende omaggio a uno dei massimi scrittori svizzeri del Novecento: Friedrich Dürrenmatt (1921-1990). Il compito di illustrarne il valore e il significato dell’opera narrativa è stato affidato alla competenza di uno dei suoi maggiori conoscitori in lingua italiana, lo studioso di letteratura svizzero-tedesca Mattia Mantovani, che di Dürrenmatt ha peraltro tradotto "La Svizzera, teatro del mondo" (Dadò).
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Dürrenmatt, Friedrich. La Svizzera, teatro del mondo; a cura di Mattia Mantovani. Dadò, 2013
Dürrenmatt, Friedrich. Stoffe. Diogenes, 1994 e altre edizioni
Dürrenmatt, Friedrich. Il giudice e il suo boia. Adelphi, 2015
Altri testi curati o tradotti da Mattia Mantovani in Sbt
Altre fonti
Il fondo letterario Friedrich Dürrenmatt è conservato presso l’Archivio svizzero di letteratura a Berna. La biblioteca personale dell’autore e la sua opera pittorica si trovano al Centre Dürrenmatt a Neuchâtel.
Prima emissione mercoledì 24 marzo 2021
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703596