Gli anni della formazione di Marianne Werefkin

con Mara Folini - di Anna Pianezzola

" Artisti russi tra otto e novecento. Gli anni della formazione di Marianne Werefkin": con questo titolo, il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona, segue i primi passi dell’artista in patria, quando si confrontava con i movimenti artistici russi di fine Ottocento, i cosiddetti Ambulanti, o i Modernisti e Simbolisti, che influenzarono la sua formazione. Testimoniata dalla presenza di 25 capolavori di maestri russi, provenienti dalla Galleria Statale Tretyakov di Mosca che escono per la prima volta dalla Russia, e da qualche opera inedita della stessa giovane intraprendente artista di Tula. La mostra dà anche ampio spazio a documenti cartacei, schizzi, diari e lettere, che documentano l’importanza dell’artista, che nei primi anni ’10 contribuì a fondare i movimenti d’avanguardia della Nuova Associazione degli Artisti di Monaco e del Blaue Reiter. Assieme alla curatrice Mara Folini, Anna Pianezzola vi accompagna alla scoperta di importanti lati inediti di Marianne Werefkin che, giunta ad Ascona nel 1918 vi rimarrà per vent’anni, fino alla morte.
 
Ora in onda SEIDISERA In onda dalle 19:00
Brani Brani in onda The girl from Ipanema - Astrud Gilberto Ore 18:27