iStock-libri
Geronimo

Grandi amori letterari e malinconici

di Natascha Fioretti

  • 30.03.2022
  • 26 min
  • iStock
Scarica

In "Storia della mia ansia" Daria Bignardi citava Dostojevskij “Nonostante tutto quel che ho perduto, la vita mi piace moltissimo: mi piace la vita per la vita e, sono serio, mi preparo, ogni momento, a cominciarla, la mia vita”. Da Dostojevskij a Fëdor Sologub alla statunitense Djuna Barnes autrice di "La foresta della notte" considerato da molti un capolavoro minore della letteratura americana del Novecento, da altri un capolavoro assoluto della letteratura queer, Dylan Thomas lo definì "uno dei tre grandi libri di prosa scritti da una donna", Daria Bignardi ci racconta i suoi grandi amori letterari e di come da ragazzina, grazie alla madre ansiosa, sia diventata una lettrice agonistica.

Libri e DVD presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)

Bignardi, Daria. Storia della mia ansia : romanzo. Mondadori, 2018

Barnes, Djuna. La foresta di notte. Adelphi, 1984

Sologub, Fëdor. Il demone meschino. Garzanti, 1995

Midnight In Paris [DVD] / scritto e diretto da Woody Allen. Medusa Film, 2012

Altri testi di Djuna Barnes e di Daria Bignardi in Sbt

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare