È poesia che “dice soltanto ciò che deve”: come le “Historiae” di Tacito, da cui le “Historiae” di Antonella Anedda (Einaudi) mutuano non soltanto il titolo. È poesia – lo ha scritto splendidamente un’altra importante poetessa italiana, Maria Grazia Calandrone – “chiara come una pietra”, che giunge a illuminare il segno della parola e il valore del tempo, oscillando tra quotidianità e Storia. E Antonella Anedda, una delle voci più rappresentative e profonde almeno dagli anni ’90, racconta le sue “Historiae” al microfono di Massimo Zenari.
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Anedda, Antonella. Historiae. Einaudi, 2019
Le storie. In: Tacito. Opera omnia. Einaudi, 2003
Calandrone, Maria Grazia. Giardino della gioia. Mondadori, 2019
Altri testi di Antonella Anedda in Sbt
Altri testi di Maria Grazia Calandrone in Sbt
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703596