®
Anno 632. Il profeta Maometto è morto. I funerali non sono ancora celebrati che già si scatena la battaglia per la successione. Battaglia all’ultimo coltello tra i clan degli emigrati che accompagnarono dalla Mecca a Medina il profeta 10 anni prima e i clan tribali locali di Medina, a loro volta dilaniati da faide interne. Lotte di potere e di soldi che portarono al potere Abu Bakr, Omar, Othman e Alì in una guerra di successione che vide uccisi questi ultimi tre califfi. Una guerra fratricida che assunse una portata storica nella divisione tra sunniti e sciiti (per i quali il potere deve rimanere nelle mani della famiglia del profeta, dunque nella discendenza di Alì, genero di Maometto). Con Hela Ouardi, docente all’Università di Tunisi, Roberto Antonini ripercorre questo cruciale momento della storia al quale la stessa professoressa Ouardi ha consacrato il suo ultimo lavoro "Les califes maudits" pubblicato da Albin Michel e presto disponibile anche in italiano.
Prima emissione 09 settembre 2019
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703596