Raccontare la parabola di un matrimonio attraverso il destino di una Nazione. Jana Karšaiová sin dal titolo, “Divorzio di velluto”, fa riferimento alla separazione tra Slovacchia e Repubblica Ceca. Una separazione politica che rappresenta lo sfondo della storia d’amore tra Katarina ed Eugen. Katarina è cresciuta nella grigia e severa Bratislava. Eugen proviene da una famiglia ricca della Praga scintillante e monumentale. Il ritorno di Katarina, dopo la separazione dal marito, nel grigio stabile in cui è cresciuta, complice anche l’atmosfera natalizia, sarà un momento di doloroso bilancio e malinconici ripensamenti: affioreranno i ricordi di una gioventù che l’ha vista legatissima alla sorella Dora e all’amica Viera. Sarà proprio Viera, da alcuni anni trasferitasi in Italia, ad aiutare Katarina nel difficile cammino verso una nuova vita. Romanzo d’esordio della Karšaiová è stato scritto in italiano ed è stato tra i dodici titoli finalisti per il Premio Strega. Non è entrato nell’ultima rosa, merita comunque l’attenzione di noi lettori. Jana Karsaiová è la scrittrice ospite di questa puntata di “Geronimo libri”.