Quanti alberi ci sono sulla Terra? Tremila miliardi, secondo una ricerca di “Nature”. Albero più albero meno, si capisce, ma comunque molti più di quanto si credeva. Per ogni uomo presente sulla Terra esistono dunque circa quattrocento alberi. Tanti, eppure soltanto la metà rispetto a quando il mondo era senza uomini. E il loro numero continua a calare: la deforestazione e la trasformazione dell’uso del suolo sono responsabili della perdita annuale di quindici miliardi di alberi. Non è un dettaglio, in tempi di cambiamenti climatici.
Larga parte della storia umana può essere letta dal punto di vista del rapporto tra l’uomo e i boschi: gli alberi infatti sono sempre stati una fonte preziosa di cibo, energia e materie prime. E se la selva mette paura (quante fiabe lo raccontano!), il bosco è piuttosto uno spazio familiare, integrato nell’economia e nella vita quotidiana.
In questa puntata di Geronimo storia, con l’aiuto dello storico Mauro Agnoletti, proveremo a collegare il tempo veloce dell’uomo con il tempo lento, quasi immobile, dei boschi, in una prospettiva di lungo periodo.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703596