(iStock )

Gli animali e le milesie, dalla Grecia a Roma

di Piero Boitani e Giuliano Boccali

Uno dei tipi più antichi e più duraturi della novella è quello animalesco, del quale è primo esponente Esopo in Grecia, poi imitato da Fedro nella letteratura latina: giunge sino al Medioevo e poi a La Fontaine. Aristide da Mileto fonda invece quelle che da lui saranno chiamate appunto “fabulae milesiae”: ne troviamo esempi brillanti nei romanzi di Petronio e Apuleio. Celebri ancora oggi "La matrona di Efeso" nel Satyricon e "Amore e Psiche" nelle Metamorfosi.

Ora in onda SEIDISERA In onda dalle 19:00
Brani Brani in onda Puttin' On the Ritz - Rufus Wainwright Ore 18:22