La figura di Isacco, figlio di Abramo, è al centro della meditazione proposta, in apertura della puntata, dal rabbino Haim Fabrizio Cipriani. Nell’episodio della “legatura di Isacco” (Genesi 22) compare la prima menzione biblica dell’amore: un amore genitoriale e proclamato da Dio.
La comunità di Taizé evoca pace, riconciliazione, comunione. Nello spirito di questa comunità, si svolge a Lugano una serata liturgica di canti e preghiera, organizzata da giovani presso la Chiesa evangelica riformata. Ne parliamo con il pastore Daniele Campoli e con don Rolando Leo.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703788