Carlo Silini
In altre parole

Carlo Silini (1./5)

di Andrea Fazioli

  • 31.05.2021
  • 11 min
  • TiPress
Scarica

Carlo Silini si definisce "giornalista per scelta e scrittore per caso". Nato a Mendrisio, si è laureato in teologia all'Università di Friborgo. Oggi è caporedattore e editorialista per il quotidiano "Corriere del Ticino" e nel 2015 e nel 2017 è stato insignito del prestigioso premio Swiss Press Award, nella categoria "print" e "local".

Attento osservatore della società, dei suoi mutamenti e delle sue contraddizioni, si è occupato nei suoi reportages di molte inchieste di attualità: dal Ticino magico all’Islam di casa nostra; dai movimenti religiosi alternativi nel Cantone ai i Duecento anni del Cantone; dal razzismo elvetico alle condizioni di lavoro nei cantieri di AlpTransit.

Nel 2015 ha esordito come romanziere con "Il ladro di ragazze" (Gabriele Capelli Editore) restando per mesi ai primi posti delle classifiche dei libri più venduti in Svizzera.

Nel 2019 ha pubblicato il suo secondo romanzo, "Latte a sangue". Il romanzo, un thriller storico ambientato nel Seicento tra Ceresio e Lago di Como, porta avanti la vicenda del Mago di Cantone, raccontata ne "Il ladro di ragazze" e ne rivela nuovi e inquietanti risvolti.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare