IN ALTRE PAROLE
Da lunedì 17 a venerdì 21 ottobre 2016 alle 08:18
Daniela Marcheschi è nata a Lucca, dove vive d’abitudine. È critico letterario pluripremiato, docente di antropologia delle arti e di letteratura italiana e scandinava, ma soprattutto è un’accanita avversaria del conformismo intellettuale. Di recente ha pubblicato “Antologia di poeti contemporanei. Tradizioni e innovazione in Italia” (Mursia 2016), che vuole essere un’ancora di salvezza per quei lettori di poesia che, travolti dall’iperproduzione amplificata dai nuovi media e disorientati dalla latitanza dei critici, necessitano di solidi strumenti di valutazione. Alcuni dei suoi interventi più originali, oltre che in vari libri, sono riuniti nel volume “Il sogno della letteratura. Luoghi, maestri, tradizioni” (2012). Ha curato inoltre i Meridiani Mondadori delle Opere di Carlo Collodi (1995) e di Giuseppe Pontiggia (2004).