Roberta Sassatelli
In altre parole

Roberta Sassatelli (4./5)

di Andrea Fazioli

  • 07.11.2019
  • 10 min
  • ©Roberta Sassatelli
Scarica

Da lunedì 04 a venerdì 08 novembre 2019

Attenta osservatrice della società e della sua evoluzione, indaga con attenzione i fenomeni legati a consumi, alimentazione, genere e teoria culturale.

Il suo ambito di ricerca è ampio e diversificato: le mode giovanili, la loro nascita e i loro meccanismi di evoluzione; la società dei consumi e i rapporti di potere che le pratiche di uso dei beni implicano; le questioni di genere legate ai consumi; la cucina etnica; la profilazione dei consumatori attraverso le nuove tecnologie; il rapporto con la morte.
I risultati delle sue ricerche sono convogliati in numerosi articoli e saggi conosciuti internazionalmente e tradotti in più lingue.

Tra il 2017 e il 2019 ha curato il progetto scientifico dell’Unità Locale dell’Università di Milano dedicato al tema della morte "Death, Dying and Disposal in Italy. Attitudes, Behaviours, Beliefs, Rituals". Attualmente fa parte del comitato scientifico del progetto "Digital Values. Construction of Values in Digital Spheres" all’Università di Gerusalemme.

Fa parte inoltre del comitato direttivo della rivista Rassegna Italiana di Sociologia ed è membro del comitato editoriale della casa editrice Il Mulino. Nel 2018 ha pubblicato "Corpo, genere e società" con R. Ghigi (Il Mulino).

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare