Dwight Reynolds, docente della University of California Santa Barbara (UCSB), è un profondo conoscitore delle culture musicali del mondo arabo-islamico e del Vicino Oriente e il suo libro è un importante e aggiornato contributo per lo studio e la conoscenza del patrimonio musicale della Spagna musulmana medievale. Anche se l’autore specifica di aver scelto di non intitolare il suo libro come una storia della musica di al-Andalus, la ricchezza di dettagli e informazioni storiche tratte da numerose fonti è notevole e riguarda il periodo che va dalla conquista islamica e la creazione del Califfato Omayyade dell’VIII secolo alla definitiva espulsione dei moriscos dell’inizio del XVII secolo.
I dodici capitoli del libro, presentato online sul canale del UCSB Interdisciplinary Humanities Center, sono divisi in cinque sezioni e affrontano numerosi aspetti della realtà multiculturale e multireligiosa di al-Andalus, caratterizzata dalla presenza di cristiani, ebrei e musulmani, e da una fioritura artistica in cui la musica e la poesia occupano un posto di rilievo.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703722