Martedì 15 e mercoledì 16 settembre 2020
Un lungo viaggio per coste e isole del Mare Adriatico, un mare lungo e stretto, su cui si affacciano diversi Paesi: Italia, Slovenia, Croazia, Montenegro, Bosnia Erzegovina e Albania. Uno specchio d’acqua dalle tante anime, dai tanti registri, profondamente scolpito della Storia. Un mare che tende alla Mitteleuropea, procedendo verso nord, e che sfuma verso situazioni levantine e mediterraneo, se si scende a sud.
Con una serie di storie su porti, cantieri navali, città e isole, pesca, vecchi mestieri, turismo di massa, migrazioni di popoli, tragedie del Novecento e tentativi di ricostruzione di uno spazio comune adriatico, in questo “Laser”, articolato in due puntate e firmato da Matteo Tacconi, vi portiamo alla scoperta – o riscoperta – di un mare che, a tutti gli effetti, concentra in sé tutte le caratteristiche e le criticità del Mediterraneo. Un mare che unisce e che divide; un mare di lontananze e vicinanze, di grandezze e decadenze; un mare dove sono presenti notevoli squilibri economici da una costa all’altra, come lungo l’asse nord-sud.
L’Adriatico è spesso considerato un mare minore, svuotato di storia dopo la caduta della Repubblica di Venezia, nel 1797. Tutto il contrario: non ha mai smesso di essere un interessante e variegato laboratorio.
Adriatico
Contenuto audio
Adriatico (1./2)
Laser 15.09.2020, 11:00
Adriatico (2./2)
Laser 16.09.2020, 11:00
La colonna sonora di questo lavoro è stata composta da Giampiero e Michele Mazzocchi
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609