"Ponzio Pilato. Un enigma tra storia e memoria" di Aldo Schiavone; Einaudi (dettaglio copertina)
Laser

Anno 30 (?) Quando Dio incontrò Cesare

di Roberto Antonini

  • 24.12.2021
  • 26 min
  • einaudi.it
Scarica

®

Tutto è immerso nella nebbia della storia, le fonti sono rare, la stessa data non può che costituire un interrogativo. Sappiamo davvero poco dell’incontro tra Ponzio Pilato, governatore romano della Giudea, rappresentante dell'Imperatore, e Gesù di Nazareth, che si trova lì davanti a lui a Gerusalemme, per aver predicato in qualità di Figlio di Dio. Costituendo così una minaccia per i sacerdoti del Sinedrio ebraico che lo avevano arrestato e portato davanti al giudizio del prefetto romano. Gesù doveva morire e la sua morte sarà l’atto di fondazione di una civiltà. Ma cosa successe veramente? Cosa possiamo capire dal pochissimo che scrissero gli storici Tacito e Flavio Giuseppe? E così ci può essere di reale nella narrazione dei tre Vangeli Sinottici e di quello di Giovanni? Con lo storico Aldo Schiavone, autore del libro “Ponzio Pilato. Un enigma tra storia e memoria”, Einaudi, Roberto Antonini propone di indagare su una delle pagine più misteriose della nostra storia.

Prima emissione venerdì 19 marzo 2021

Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)

Schiavone, Aldo. Ponzio Pilato : un enigma tra storia e memoria. Einaudi, 2016

Agamben, Giorgio. Pilato e Gesù. Nottetempo, 2013 (disponibile in Sbt tramite prestito interbibliotecario)

Flavio, Giuseppe. Antichità giudaiche. UTET, 2000

Tacito, Publio Cornelio. Annali. Newton Compton, 1995

Stefani, Piero. Gesù. Il Mulino, 2012

Onfray, Michel. Decadenza : vita e morte della civiltà giudaico-cristiana. Milano: Ponte alle Grazie, 2017

Augias, Corrado. Le ultime diciotto ore di Gesù. Einaudi, 2015

Eusebio di Cesarea. Storia ecclesiastica. Città Nuova, 2001

Prima emissione 19 marzo 2021

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare