®
Il patetismo dell’infanzia culmina oggi nell’alone di eccezionalità che circonda la procreazione. L’infertilità diffusa induce molte coppie a ricorrere alle tecniche di procreazione medica assistita, che carica la sacralità della vita che sorge di una componente scientista. Si sono moltiplicate le cliniche, che garantiscono pacchetti tutto compreso con una garanzia dal nome eloquente: “Bimbo in braccio”. Si sono aperti gigantesche questioni etiche come l’utero in affitto, la monogenitorialità, le famiglie arcobaleno, ecc.
La trasmissione si propone di indagare come sia mutata la nostra consapevolezza della nascita attraverso le testimonianze di uno psicanalista e di una bioeticista, che ci parleranno dell’infertilità psicogena e delle interminabili peripezie affrontate dalle coppie per la procreazione.
Prima emissione: 11 ottobre 2023
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609