Laser

Ciclismo e letteratura

di Franco Brevini

(Keystone)

La diffusione sociale della bicicletta coincide con il passaggio dal XIX al XX secolo. Gli scrittori sono fra i primi a cogliere le valenze e la libertà di questo mezzo: Oriani, Guerrini e Panzini fanno della bicicletta una filosofia ed una ragione di vita. Ma ci sono anche i futuristi che esaltano le due ruote come emblemi della modernità che va sempre più in fretta, soppiantando la vecchia cultura del cavallo. Nel corso della trasmissione percorreremo un viaggio attraverso il Novecento ciclistico, rileggendo le pagine degli scrittori impegnati a testimoniare la rivoluzione attuata dalle due ruote. La nuova mobilità per tutti garantita dal mezzo meccanico apriva la strada a un futuro, di cui solo l’auto avrebbe sviluppato fino in fondo le conseguenze.

25:07

Ciclismo e letteratura

Laser 22.09.2009, 02:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare