Laser

Claudio Magris

di Marco Alloni

  • 17.03.2015, 10:00
claudio_magris.jpg

Claudio Magris

Martedì 17 e mercoledì 18 marzo 2015 alle 09:00
Replica alle 22:35



Claudio Magris è uno degli scrittori italiani più celebrati nel mondo. Autore di opere fondamentali come Il mito asburgico, Danubio, Un altro mare, Microcosmi e Alla cieca, si è sempre distinto per una peculiare capacità di coniugare i grandi poli dell’esistenza e del pensiero in una sorta di perpetua dialettica. Unità e disgregazione, fede e nichilismo, appartenenza e marginalità: diadi che nei suoi grandi affreschi narrativi e saggistici ritessono la Storia nella sua perpetua vocazione all’armonia e nel suo altrettanto perpetuo rifrangersi nella contraddizione, nella dissoluzione e nel dolore.

Autore poliedrico, Claudio Magris è però anche un uomo dalla spiccata ironia, capace di individuare le segrete connessioni fra i temi maggiori della letteratura e le minuzie del quotidiano. Nei due incontri con lo scrittore triestino, Marco Alloni ne scandaglia la personalità da prospettive inattese e sorprendenti. Scopriamo il Magris appassionato ricercatore dei luoghi e della Storia – nella stesura del capolavoro Alla cieca – ma anche il Magris polemista contro l’establishment culturale e una certa editoria svenduta al commercio e alle classifiche. Conosciamo il Magris sottile psicologo, ma anche il Magris sensibile osservatore della contemporaneità e dei suoi conflitti sociali e politici. Un ritratto a tutto tondo per ripercorrere l’itinerario, passato e presente, di una delle figure che maggiormente hanno segnato la nostra contemporaneità.

Ti potrebbe interessare