Laser

Confessioni di un medico

Incontro con Patrick Pelloux, di Roberto Antonini

  • 04.09.2020, 11:00
L'ex presidente francese François Hollande e Patrick Pelloux alla marcia di solidarietà dopo l'attentato

L'ex presidente francese François Hollande e Patrick Pelloux alla marcia di solidarietà dopo l'attentato, 11 gennaio 2015

  • Keystone

®

Un incontro avvenuto nella corte quadrata del Louvre, a Parigi, presidiata dai militari e della polizia. La scelta del luogo per realizzare l’intervista di “Laser”, l’ha fatta l’interlocutore, giunto all’appuntamento sotto scorta. A due anni e mezzo dal massacro di Charlie Hebdo, Patrick Pelloux, medico urgentista e collaboratore fino a poco fa del giornale satirico, si porta appresso ogni giorno la memoria di quella tragedia nella quale sono stati massacrati i suoi collaboratori e i suoi migliori amici. Il 54enne medico è autore del recentissimo Instinct de vie, un testo nel quale coglie l’occasione del suo trauma per tentare di definire delle modalità terapeutiche a volte molto semplici per aiutare le vittime di violenza e attentati a ricostruirsi una vita. Un’occasione anche per ribadire il suo attaccamento alla libertà d’espressione, alla laicità delle istituzioni, e la sua avversione per quello che definisce il nazismo islamista dei fanatici fondamentalisti, che è tornato a colpire anche negli ultimi giorni, dalla Spagna alla Finlandia.

24:32

Confessioni di un medico

Laser 04.09.2020, 11:00

  • Keystone

Prima emissione mercoledì 30 agosto 2020

Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)

Pelloux, Patrick. L'instinct de vie. Le Cherche Midi, 2017 (disponibile in Sbt tramite prestito interbibliotecario)

Testi di Patrick Pelloux in Sbt

Ti potrebbe interessare