Donne e guerra
Laser

Corno d’Africa: la guerra sul corpo delle donne

Di Sabrina Pisu

  • Oggi
  • 27 min
  • Sabrina Pisu
  • Keystone
Scarica

La guerra nel Corno d’Africa è passata sul corpo delle donne, una storia di violenza raccontata della fotografa italiana Cinzia Canneri, premiata nell’ultima edizione del World Press Photo.

Negli ultimi 30 anni centinaia di migliaia di persone sono fuggite dall’Eritrea nel tentativo di raggiungere, soprattutto, l’Europa. Fuggono da dittatura, detenzioni arbitrarie e sparizioni forzate diffuse e sistematiche, da un governo che impone un servizio militare obbligatorio a tempo indeterminato, anche alle donne. Una vera diaspora secondo Siid Negash, attivista eritreo, portavoce della Ong “Eritrea Democratica”, che combatte contro la violazione dei diritti umani in Eritrea. Donne che fuggono, con i figli, dalle violenze che sono proseguite nonostante l’accordo di cessazione delle ostilità firmato nel 2022.

Una storia di impunità a cui si è opposta l’attivista etiope per i diritti delle donne e musicista Meseret Hadush, originaria del Tigray che nel 2023 ha fondato la l’Ong Hiwyet che si batte per perseguire i responsabili delle violenze.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare