Lunedì 1. giugno 2015 alle 09:00
Replica alle 22:35

Diamanti
Laser 01.06.2015, 11:00
Contenuto audio
Gli dei, secondo la leggenda narrata da Plinio, quando videro la malvagità degli uomini piansero e le lacrime cascarono come dono sulla terra in forma di diamanti... la storia dei diamanti, come quella dell'oro, è una storia che risale agli albori della civiltà. Rari, lucenti, puri, preziosi: il loro fascino ha ispirato poesie, romanzi, film oltre a documentari, saggi e testi divulgativi come il volume intitolato Storia segreta delle pietre più desiderate del mondo, edito da Rubbettino.
Il suo autore, Ciro Paolillo, racconta ai nostri microfoni come si formano i diamanti e da dove arrivano. Sarà invece Fabio D'Amico, amministratore delegato dell'Istituto Geci, Gemological educational and certification Institute di Milano, a spiegarci la differenza tra i diamanti sintetici e quelli naturali, come riconoscerli e in che misura i diamanti sono un bene prezioso anche per l'industria.
La provenienza dei diamanti però non è facile da individuare, come ha denunciato il giornalista americano Greg Campbell con il suo libro inchiesta “blood diamonds”, testo che ha ispirato, nel 2006, l'omonimo film con Leonardo di Caprio. Raffaele Masto, autore di L'Africa del tesoro: il saccheggio del continente narra ciò di cui è stato testimone.