iStock-Inchiostro, Pietra, Pupazzo di neve, Evoluzione, Progresso
Laser

Dove comincia l’uomo

Colloquio con Telmo Pievani e Giuseppe Remuzzi

  • Oggi
  • 27 min
  • Alessandro Bertellotti
  • iStock
Scarica

Siamo discendenti di ibridazioni tra specie umane differenti, figli di immigrazioni e spostamenti di popolazioni, nipoti di comunità sopravvissute a cambiamenti climatici e atroci sfide con la natura ed altri animali.

Se oggi siamo quello che siamo, lo dobbiamo ad una serie di casualità, colpi di fortuna, vittorie su esemplari della megafauna dovute a intelligenza, solidarietà, attitudine alla comunicazione, eccetera.

Solo 40 mila anni fa le specie umane differenti presenti sul pianeta erano almeno cinque e in numerose occasioni abbiamo rischiato l’estinzione. Perché siamo rimasti, allora, l’unica specie umana sul pianeta? Due tra i migliori scrittori di scienza italiani, un evoluzionista e un medico, ci illustrano le scoperte degli ultimi anni, gli enormi progressi sulla nostra storia, le conseguenze delle nostre azioni passate e presenti e perché siamo di nuovo, drammaticamente a rischio estinzione.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare