Laser

Freud, la psicoanalisi e l’infanzia

Con Silvia Vegetti Finzi e Eva Pattis Zoja, di Antonio Ria

  • 11.03.2015, 10:00
TiPress_Bambini.jpg
  • TiPress

Mercoledì 11 marzo 2015 alle 09:00
Replica alle 22:35

25:51

Freud, la psicoanalisi e l’infanzia

Laser 11.03.2015, 10:00

Pesa troppo la parola psicoanalisi accostata al mondo dell’infanzia? Sembra di no, perché è stato proprio il neurologo austriaco Sigmund Freud, fondatore della psicoanalisi, ad aprire uno sguardo nuovo sul mondo dell’infanzia: il bambino del dopo Freud è forse un po’ meno angelo, ma certo molto più persona, inserita in un contesto familiare nel quale gli viene riconosciuta una importanza fondante. Come dimostrano in trasmissione Silvia Vegetti Finzi (psicologa e psicoterapeuta per i problemi dell’infanzia, della famiglia e della scuola; professore emerito di Psicologia Dinamica all’Università di Pavia) e Eva Pattis Zoja (psicologa e analista junghiana che si interessa in modo particolare ai problemi per l’infanzia e ha insegnato allo Jung Institut di Zurigo).

Silvia Vegetti Finzi sottolinea l’apporto fondamentale di Freud e della psicoanalisi nella storia dell’infanzia, non solo a livello tecnico, psicoanalitico, ma anche a livello più ampio, come teoria della conoscenza dell’infanzia, e soprattutto nella valorizzazione dell’infanzia. Ma la psicoanalisi, iniziata da Freud, non finisce con lui. Infatti Eva Pattis Zoja analizza l’incidenza che lo svizzero Carl Gustav Jung ha portato all’attenzione verso l’infanzia. Bisogna anche osservare che Jung ha in qualche modo “sdoganato” la psicoanalisi dall’accentuazione sulla polarità biologica dell’uomo per portarla in un prospettiva culturale più ampia, elaborando – come scrive Silvia Vegetti Finzi nella Storia della psicoanalisi: «una teoria della conoscenza di grande interesse»; perché «anche l’esperienza più personale ed esclusiva possiede un valore conoscitivo». Così, con Freud e Jung si evidenzia l’importanza dell’infanzia per la vita di ciascuno, e poi per la famiglia e la società.

Ti potrebbe interessare