iStock-videogiochi
Laser

Game Over: fuga nel mondo dei videogiochi

di Davide Tosco

  • 19.08.2021
  • 25 min
  • iStock
Scarica

Un numero crescente di genitori è preoccupato che i propri figli siano diventati "dipendenti" dai videogiochi. Ma che cos'è una dipendenza? Essere coinvolti in un gioco e giocare molto non è sufficiente per essere considerati assuefatti al gioco. I videogiochi sono un'attività ricreativa estremamente popolare e redditizia; l'anno scorso i ricavi di questa industria sono stati maggiori di quella cinematografica e il numero di persone che giocano ai videogiochi non è mai stato così alto. In tutto il mondo, l'ascesa dei videogames come forma dominante di svago e socializzazione ha sollevato importanti domande, i ricercatori si chiedono quali effetti possa avere questa attività sul benessere delle persone e quale ruolo stiano ricoprendo i videogiochi all'interno della società. Nel 2018 l'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2018 ha incluso il gaming disorder, disturbo da gioco, tra le condizioni che possono mettere a rischio la salute mentale dei giocatori. Il significativo boom dell'uso dei videogiochi ha sollevato criticità che rimangono però non sufficientemente comprese anche se diversi studi mostrano risultati convergenti che evidenziano attività cerebrali comuni tra disturbi da uso di sostanze e dipendenze comportamentali.

La definizione stessa di una dipendenza è ancora dibattuta tra gli esperti e la decisione dell'OMS ha ricevuto di fatto un sostanziale respingimento, di fatto l'idea che qualcuno possa essere dipendente da un comportamento rimane controversa.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare