®
Lamine è seduto sulla sponda sabbiosa del fiume Casamance. Dal punto dove ci troviamo si vede il molo con il traghetto fermo e, sulla riva opposta, Sandinierì, il villaggio in cui Lamine è nato e cresciuto. È da lì che una notte, in gran segreto, ha organizzato la sua fuga per l'Europa insieme a Wandifa l'amico di sempre. A distanza di quasi un anno dalla loro partenza Lamine non si dà pace: “Wandifa”, dice “è riuscito ad arrivare in Italia” ma lui, Lamine, no. È dovuto tornare indietro e ora è sul sasso a registrare un messaggio per il suo amico Wandifa. "Sono un po' preoccupato per te. È da un po' che non ho tue notizie. Spero che tu stia bene e che laggiù non ti facciano stancare".
Quello di Lamine è uno dei tanti messaggi raccolti nell'estate del 2015 in Senegal. Cartoline sonore con incisi saluti e auguri da far ascoltare a parenti e amici che si trovano in Italia. Messaggi registrati all'angolo di una strada di Dakar, nella campagna intorno a Mbour, al mercato di Thiès e che parlano di un'intera generazione di emigrati. In Senegal chi è partito all'avventura, alla ricerca di un lavoro, viene chiamato modou modou oppure parisien. "Ho un messaggio per te" offre uno spaccato su quello che la gente si aspetta da loro, su quello che dall'estero possono e non possono raccontare, sulle case che si spera di costruire non appena racimolati un po' di soldi.
Ho un messaggio per te è stato realizzato con le voci di Marco Stefanelli, Ornella Bellucci, Marzia Coronati, Leopoldo Calabria, Ciro Colonna, Soumaila Siawara e anche grazie alla collaborazione di Ebe Giovannini Lamine Touré, Fulgence e Cheik Diop.
Prima emissione 10 maggio 2016
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609