È un documentario dedicato al
Patrimonio Culturale Immateriale in Svizzera. Il suo messaggio è insieme semplice e radicale. Si rivolge a tutti: operatori culturali, studiosi, associazioni, singoli cittadini. È un invito a riflettere sul concetto di Patrimonio Culturale Immateriale nella sua accezione più ampia, come elemento fondamentale dell’identità locale, regionale e nazionale, a rompere luoghi comuni consolidati e sostenere una partecipazione collettiva. Individuare il Patrimonio Culturale Immateriale è un compito difficile perché esso è vivo, dinamico, fragile, in quanto osservabile solo nello specifico momento in cui prende vita, appare di difficile comprensione se resta separato dal contesto territoriale di riferimento e dai soggetti portatori delle pratiche (detentori), è legato al territorio e agli individui (comunità patrimoniale). Per essere fruiti i patrimoni immateriali viventi sul territorio vanno individuati, rilevati, raccolti. Ogni censimento implica delle scelte, comporta delle esclusioni, impone la definizione di criteri, provoca una dinamica di valorizzazione, suscita e stimola una maggiore consapevolezza del valore, in una parola avvicina alla sua conoscenza. Decisori politici, specialisti e addetti alla cultura dialogano su obiettivi e metodi volti ad assicurarne la vitalità, oltre il presente, su strategie connesse alla sua salvaguardia in una prospettiva rinnovata di tutela, trasmissione e valorizzazione quale è quella compresa dalla
Convenzione UNESCO del 2003. Un percorso di crescita da fare insieme per mettere in atto pratiche partecipative Perché come ci ricorda Huges De Varine: «È nella gestione della propria cultura che una popolazione può desiderare di essere parte attiva, responsabile del suo presente e del suo avvenire». La maggior parte dei documenti storici ci sono stati gentilmente forniti dalla
Fonoteca Nazionale Svizzera.
Lista delle trdizioni viventi in Svizzera
Il Patrimonio Culturale Immateriale: l'esperienza italiana

I Fiori fragili dell’umanità
Laser 23.12.2013, 01:00
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609