"L’assedio, il romanzo di Mariupol" di Andrea Nicastro, Edizioni Solferino (dettaglio di copertina) (solferinolibri.it/libri/lassedio)

Il romanzo della guerra

Incontro con Andrea Nicastro da Kiev, di Alessandro Bertellotti

Da che parte sono i buoni e da che parte sono i cattivi. Dal punto di vista geopolitico e del diritto internazionale non ci sono dubbi. C’è un paese aggredito e un paese aggressore. Ma la storia sul terreno del conflitto si arricchisce di sfumature molto particolari, come racconta da Kiev l’inviato del Corriere della Sera Andrea Nicastro, autore di “L’assedio, il romanzo di Mariupol”, Edizioni Solferino.

Grazie alle testimonianze dei protagonisti, Nicastro ricostruisce le diverse angolazioni che costituiscono la storia, che non trova spazio nei reportage giornalistici ma che invece può essere raccontata in modo efficace con il registro del romanzo.

Un’esperienza di scrittura unica che consente al lettore – e all’ascoltatore – di affrontare il tema della guerra in corso da una prospettiva unica. Emozioni, orrori, atrocità, indifferenze, egoismi, brutalità e gesti di solidarietà e tenerezza si accavallano e ci aiutano a conoscere la realtà in modo più ampio e complesso del semplice approfondimento che arriva dai mezzi di informazione.

Ora in onda Prima fila - Concerto Coro RSI / Barocchisti In onda dalle 20:30
Brani Brani in onda Dani Anana - Pixel Ore 20:28