"La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c'è più né sole né luna, c'è la verità". Verità, scetticismo, eresia, memoria: un ipotetico dizionario del pensiero di Leonardo Sciascia ruoterebbe intorno a questi temi. Lo scetticismo, valvola di sicurezza della ragione e rete di protezione dalle insidie dei luoghi comuni e dei dogmatismi, porta a leggere il presente e il passato, e dunque a cercare la verità, con uno sguardo intellettualmente onesto e non ortodosso, per smascherare i meccanismi che impediscono a una società corrotta di vivere secondo i principi della ragione. Con i giornalisti Matteo Collura (autore della biografia "Il maestro di Regalpetra") e Francesco Merlo e con l'accademico Corrado Bologna parliamo della sfida illuminista di Leonardo Sciascia. Ma anche dell'impegno e della leggerezza, di Borges e Dostoevskij, di Umberto Eco e dei piselli ripieni.
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Collura, Matteo. Il maestro di Regalpetra : vita di Leonardo Sciascia. Milano : Longanesi, 1997
Altri testi di e su Leonardo Sciascia in Sbt.
Altri testi di Matteo Collura in Sbt.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609