Lunedì 05 e martedì 06 luglio 2021
Fine studiosa della psiche, Silvia Vegetti Finzi da anni dedica la sua ricerca al mondo interiore, in particolare a quello della maternità, dell’infanzia, dell’adolescenza, e ama definirsi una “bambinologa”. Ha insegnato Psicologia Dinamica all’Università di Pavia, ha esplorato l'universo familiare, le dinamiche della coppia, i rapporti genitori-figli. È un’attenta studiosa del femminile e ha fatto parte del Movimento femminista italiano impegnandosi nel lavoro intellettuale presso l’Università delle donne Virginia Woolf di Roma e con il Centro Documentazione Donne di Firenze.
Tra i suoi numerosi incarichi è pubblicista del Corriere della Sera, vicepresidente della "Casa della Cultura di Milano", membro del comitato scientifico del Vidas, dell’Associazione delle giornaliste Giulia, della Casa delle donne di Milano.
Insignita del premio nazionale "Cesare Musatti" per le sue opere sulla psicoanalisi, ricordiamo, tra le numerose pubblicazioni: "Storia della Psicoanalisi"; "Il romanzo della famiglia"; "Il bambino della notte"; "Volere un figlio"; "Psicoanalisi al femminile"; "Storia delle passioni". Le sue ultime pubblicazioni sono: "Una bambina senza stella" e "L’ospite più atteso". Collabora con le Associazioni ticinesi "Ava Eva e Nascere bene". Da anni cura per "Azione" la rubrica di posta "La stanza del dialogo".
Incontriamo Silvia Vegetti Finzi per ripercorrere alcuni momenti significativi della sua vita.
Le bambine senza stella arrivano lontano
Contenuto audio
Le bambine senza stella arrivano lontano (1./2)
Laser 05.07.2021, 11:00
Le bambine senza stella arrivano lontano (2./2)
Laser 06.07.2021, 11:00
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Vegetti Finzi, Silvia. Una bambina senza stella : le risorse segrete dell'infanzia per superare le difficoltà della vita. Rizzoli, 2015
Vegetti Finzi, Silvia. L'ospite piú atteso : vivere e rivivere le emozioni della maternità. Einaudi, 2017
Vegetti Finzi, Silvia. Storia della psicoanalisi : autori opere teorie 1895-1990. Mondadori, 2017
Vegetti Finzi, Silvia. Il romanzo della famiglia : passioni e ragioni del vivere insieme. Mondadori, 1992
Vegetti Finzi, Silvia. Il bambino della notte : divenire donna divenire madre. Mondadori, 1996
Vegetti Finzi, Silvia. Volere un figlio : la nuova maternità fra natura e scienza. Mondadori, 2002
Psicoanalisi al femminile / a cura di Silvia Vegetti Finzi. Laterza, 1992
Storia delle passioni / a cura di Silvia Vegetti Finzi. - Roma : Laterza ; Milano : Il Sole 24 Ore, 2010
Ibraimović, Tatjana. Scrivere per non dimenticare : una ragazza in fuga dalla Bosnia, 1992-1994 : djevojka u bijegu iz Bosne / pref.: Carla Del Ponte ; introd.: Silvia Vegetti Finzi. G. Casagrande, 2011
Devecchi, Sergio. Infanzia rubata : la mia vita di bambino sottratto alla famiglia. Casagrande, 2019
Dix, Gioele. Quando tutto questo sarà finito : storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali. A. Mondadori, 2014
Di Pietrantonio, Donatella. L'Arminuta. Einaudi, 2017
Altri testi di Silvia Vegetti Finzi in Sbt
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609