Erminio Ferrari, "Cielo di Stelle", Edizioni Casagrande (dettaglio copertina)
Laser

Le montagne di carta di Erminio Ferrari

di Brigitte Schwarz

  • 14.10.2021
  • 25 min
  • © edizionicasagrande.com/
Scarica

Un anno fa, il 14 ottobre, moriva Erminio Ferrari vittima di un incidente sulle montagne dell’Alto Verbano a cui era molto legato. Erminio Ferrari è stato narratore, giornalista, editore, traduttore, autore di racconti, romanzi e libri inchiesta tra i quali si ricordano “Montagne di carta” (La Regione); “In Valgranda. Memoria di una valle e Contrabbandieri. Uomini e bricolle tra Ossola, Ticino e Valles”e (Tararà): “Passavano di là”, “Fransiè”, “Cielo di stelle” (Casagrande). La sua figura umana e professionale è stata ricordata recentemente nel corso di un incontro che si è svolto all’Alpe Colle, luogo storico segnato dalla storia e dalla memoria della guerra e del contrabbando, temi molto presenti nella sua narrativa. Ospiti del réportage Marco Tosi, tra gli organizzatori della manifestazione, Gianmaria Ottolini di casa della Resistenza Verbania, Michele Airoldi, coordinatore culturale del Festival letterario Letteraltura, Matteo Terzaghi della casa editrice Casagrande, Teresio Valsesia, già vicepresidente del Club alpino italiano, Stefano Guerra, giornalista di La Regione e Pieranna Margaroli casa editrice Tararà.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare