iStock-Cavalieri Templari
Laser

Non nobis, Domine

di Sabrina Faller

  • 17.12.2018
  • 25 min
Scarica

Venerati o detestati, in ogni caso consacrati alla leggenda, i Templari sono stati l’ordine religioso e militare più potente e più influente in Europa tra il XII e il XIII secolo. Nati per proteggere dai predoni musulmani i pellegrini cristiani che si recavano a Gerusalemme, i Templari divennero i protagonisti delle Crociate e legarono il loro destino alle alterne vicende del Regno di Gerusalemme. Ma quando la guerra volse al peggio, e la Terrasanta tornò definitivamente in mano ai saraceni, i Templari seppero trasformarsi da guerrieri in finanzieri e, grazie ai tesori accumulati, prestarono denaro a principi e mercanti. La loro fine fu tragica e avvolta dal mistero, un mistero sul quale ha fatto luce la studiosa Barbara Frale, che ha ritrovato gli atti originali del processo ai Templari negli Archivi Segreti Vaticani - pubblicati nel 2007 - e che da allora ha dato alle stampe numerosi saggi sull’argomento. Da "Il Papato e il Processo ai Templari" a "I Templari e la Sindone di Cristo", fino a "La leggenda nera dei Templari", solo per citarne alcuni.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare