Laser

Qual è il posto del segreto oggi?

Tra verità nascoste, responsabilità e alleanze

segreto

In America sono state decrittate le carte relative all’assassinio di Kennedy. I segreti si costruiscono e si mantengono. Ma non durano per sempre. Qual è il posto del segreto nella società contemporanea? Quali sono le responsabilità di chi custodisce i segreti? Intorno ai segreti si creano alleanze e gruppi sociali, si definiscono pratiche di esclusione e inclusione.

Ma il segreto riguarda anche le persone comuni. Non solo le spie e le organizzazioni mafiose e criminali, ma anche le famiglie, gli amanti clandestini, i pettegolezzi mobilitano il segreto. Nell’era digitale la caccia ai segreti costituisce una delle pratiche più diffuse e la dietrologia ritiene che proprio sul segreto si costituiscano le società. In più oggi conta sempre meno la verità e il segreto può risultare a sua volta una costruzione, una pratica diffamatoria, un modo per distruggere una carriera o un’identità.

Nel corso della trasmissione il segreto verrà affrontato da più punti di vista: la storia della cultura, la tecnologia, la psicologia e la pedagogia.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare