Martedi 26 e mercoledì 27 gennaio 2021
Insigne latinista di rara qualità, ha concentrato i suoi studi sulla lingua che l'Europa ha parlato ininterrottamente per secoli, attraverso la politica, la religione, la scienza. Già Magnifico Rettore dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Ivano Dionigi ha dedicato la sua attenzione ai classici, e ai grandi interrogativi che ancora oggi ci pongono. La ricerca, quindi, di introspezione, e delle grandi risposte, sempre con i classici come primi interlocutori. Ha denunciato spesso una degenerazione del linguaggio che investe e sfigura le parole, sottolineando l’importanza e l’urgenza di un'ecologia linguistica che ci riporti a quel significato profondo e vitale delle parole che abbiamo perso. Incontriamo Ivano Dionigi in questo doppio Laser, per ripercorrere insieme alcuni momenti della sua vita e dei suoi studi, non senza sorprese.
Tra le sue pubblicazioni ricordiamo il dialogo immaginario tra Seneca e Lucrezio, raccolto nel volume "Quando la vita ci viene a trovare. Lucrezio, Seneca e noi" – divenuto anche un fortunato spettacolo teatrale - e il più recente "Segui il tuo demone", entrambi per Laterza. E ancora, "Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza", per le edizioni Solferino. Sono i classici i competenti in umanità e i maestri di saggezza, dice Dionigi. Con i loro precetti – obbedire al tempo, seguire il demone, conoscere se stessi, non eccedere, conoscere la natura – ci soccorrono nel rispondere alla domanda di Agostino: «Tu chi sei?».
Segui il tuo demone
Contenuto audio
Segui il tuo demone (1./2)
Laser 26.01.2021, 10:00
Segui il tuo demone (2./2)
Laser 27.01.2021, 10:00
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Dionigi, Ivano. Segui il tuo demone. Laterza, 2020
Dionigi, Ivano. Osa sapere : contro la paura e l'ignoranza. Solferino, 2019
Dionigi, Ivano. Quando la vita ti viene a trovare : Lucrezio, Seneca e noi. Laterza, 2018
Altri testi di o a cura di Ivano Dionigi in Sbt
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609