
Tolstoj in Svizzera
Laser 02.11.2010, 01:00
Contenuto audio
Un giorno di maggio del 1857, Tolstoj si avviò a piedi da Montreux verso il Col du Jaman, accompagnato da un ragazzo russo. Lo scrittore, allora 28enne, aveva da poco lasciato Parigi per la Svizzera. Nella capitale francese aveva assistito a un'esecuzione capitale e ne era rimasto tanto inorridito da fuggire.
La sua gita nelle montagne svizzere lo condusse in una settimana dal lago Lemano a Meiringen, attraverso i Pays-d'Enhaut, il Saanenland e la valle della Simmen. Durante il cammino, Tolstoj ebbe modo di osservare e descrivere il paesaggio e le persone incontrate, di riflettere sulla Svizzera e sul suo rapporto con la natura, di lavorare al racconto "I cosacchi", dedicato alla guerra nel Caucaso.
Nel documentario ripercorriamo le tracce dello scrittore, facendoci guidare dai suoi diari. Un'occasione per ricordare i tanti legami tra Tolstoj e la Svizzera, dal suo rapporto privilegiato con il pensiero di Rousseau all'importante racconto intitolato "Lucerna".
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609








