Al di là dei punti di riferimento geografici indicati nel titolo “Dal Giappone alla Turchia (via Africa, ma restando in Occidente)“ il viaggio che ti propone Bartolomeo Pampaloni è una ricerca sulla permanenza del sacro. Un’indagine sonora affascinante attorno al possibile dialogo tra la musica occidentale e le diverse tradizioni musicali del mondo.
Scaletta musicale:
Michael Stearns - Monk with bel
lSinead O’Connor - Jah nuh dead
Damon Albarn con Afel Bocoum, Toumani Diabate, Ko Kan Ko Sata Doumbia - Les escrocs
Corey Harris & Ali Farka Touré - Catfish blues
C.S.I. - Gobi
Dead Can Dance - Swans
Baba Zula and Mad Professor - Nöbetçi felsefeci
Bartolomeo Pampaloni è nato nel 1982 a Firenze, e proprio in Toscana - con frequenti divagazioni - da qualche tempo è tornato a vivere. Si è formato come filosofo e regista, e ancora oggi è rimasto filosofo nel suo approccio anticonvenzionale alla regia doumentaristica. La sua opera prima, “Roma Termini”, ha vinto nel 2014 la menzione speciale al Festival di Roma mentre “Lassù”, documentario del 2022, è stato insignito del premio della giuria al Trento Film Festival.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703923