"Clio, Calliope e il do di petto" di Camillo Faverzani, LIM (dettaglio di copertina) (lim.it)

Clio, Calliope e il do di petto

Incontro con Camillo Faverzani, di Davide Fersini

Tra le molteplici fonti che hanno ispirato i librettisti del melodramma nel corso dei secoli, la più longeva e copiosa è senza dubbio quella che sgorga dalle vicende del mondo antico, sia esso inteso come mito, storia greco-romana o narrazione biblica. Di questa feconda relazione si occupa ‘Clio, Calliope e il do di petto’ ultimo volume pubblicato da LIM nella collana ‘Sediziose voci’, in cui vengono presentati quattordici saggi prodotti nell’ambito del ciclo di seminari di studio "LOpéra narrateur" per l’"Institut National d’Histoire de l’Art" dell’Università di Parigi VIII. Cura il volume Camillo Faverzani, che al microfono di Davide Fersini, racconta le origini del progetto e presenta alcuni dei testi più originali.

Ora in onda Prima fila - Concerto Coro RSI / Barocchisti In onda dalle 20:30
Brani Brani in onda Hangin' loose - Toshiko Akiyoshi Jazz Orchestra Ore 20:25