Protagonista di questo incontro è Gian Andrea Guerra, violinista dedito oggi prevalentemente al repertorio barocco. Alla cui prassi esecutiva si avvicina iniziando il proprio personale percorso studi sotto la guida di Claudia Combs. Per poi frequentare il Biennio di Violino barocco sotto la guida di Enrico Gatti e Luca Giardini. E perfezionarsi seguendo masterclass di specialisti tra cui Sigiswlad Kuijken, Alfredo Bernardini, Luigi Mangiocavallo, Alessandro De Marchi e Amandine Beyer. È violinista del Quartetto Vanvitelli di cui sono membri insieme a lui Nicola Brovelli, violoncello, Mauro Pinciaroli, arciliuto e Luigi Accardo, clavicembalo. Lo abbiamo incontrato tra gli ospiti del ricco cartellone dell’ultima edizione di Trame Sonore, Mantova Chamber Music Festival. Reduce da un apprezzato concerto per il pubblico di Mantova tenutosi nella Sala dei Fiumi di Palazzo Ducale - per la trama Fiumi Barocchi - con il suo ensemble, il Quartetto Vanvitelli. Occasione in cui ci ha raccontato, in particolare, del suo quartetto e delle ultime fatiche discografiche per l’etichetta Arcana, dedicate a Michele Mascitti, Alessandro Scarlatti e Antonio Caldara e Giuseppe Agus.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496