“Crossroads” con il Duo Gelfini-Olzer
Alessandra Gelfini, pianoforte
Roberto Olzer, pianoforte
Due affermati musicisti e didatti di lungo corso, Alessandra Gelfini e Roberto Olzer, di formazione e percorso classici ma forti di innumerevoli collaborazioni anche in ambito extra-classico e su territorio svizzero - Alessandra insegna ed è molto attiva con ensembles che si dedicano al tango argentino e alla musica da film; Roberto è da decenni coinvolto come arrangiatore, pianista e organista in formazioni jazz e pop- hanno unito passione, tecnica e visioni musicali per dare vita a un progetto inedito che fondesse le loro varie anime: nasce così “Crossroads.” un crocevia di stili, generi, suggestioni musicali tra Barocco, Progressive Rock e musica degli anni ’80, che accosta un repertorio inusuale, sperimentale ed in evoluzione continua a una formazione di stampo tradizionale qual è il duo pianistico, fondendosi in un percorso senza soluzione di continuità e senza vincoli cronologici.
Da Purcell ai Genesis, da Bach ai Pink Floyd, da Pergolesi a Mike Oldfield e Dave Grusin: un cammino che disvela tesori compositivi, portando alla luce punti di contatto tra le epoche e rimandi sotterranei ed inaspettati, messi in evidenza dagli arrangiamenti per pianoforte a quattro mani realizzati da Alessandra e Roberto stessi. Frutto concreto di questo progetto è anche l’omonimo e recente disco edito per l’etichetta Barnum for Art.
MusicaViva in questa puntata di martedì 11 novembre ci dà l’occasione per conoscere da vicino e in diretta su Rete Due dalle 14:30 con Barbara Tartari questi due versatili musicisti e scoprire le suggestioni e le preziose connessioni che nascono dall’accostamento tra epoche e generi diversi.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703511




