Una voce insistente - e non del tutto infondata - descrive l’Inghilterra come la regione europea che meno ha contribuito alla costituzione del repertorio operistico moderno. Eppure, quando tutti davano il genere ormai per spacciato, un po’ a sorpresa, proprio dal Regno Unito è arrivata una fulgida e ricca ondata di creatività e innovazione generata dal genio di Benjamin Britten.
Era il 7 giugno 1945 quando la sua prima opera, Peter Grimes, debuttava al Teatro Sadler’s Wells di Londra; da allora, la storia di quel pescatore emarginato in un villaggio sperduto sulla costa del Suffolk che viene accusato dell’omicidio del suo giovane apprendista ha travolto il mondo. Dal 6 settembre al 31 ottobre 2025, quella storia torna a vivere sul palco del Teatro di Lucerna in una nuova produzione firmata da Wolfgang Nägele, di cui ci racconterà tutto Lalitha Del Parente, che in occasione della première ha anche intervistato il Maestro Jonathan Bloxham, direttore musicale del Luzerner Theater e concertatore di Peter Grimes.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703727