La Perseo di Mendrisio è l’unica fonderia artistica rimasta in attività oggi in Ticino. Il punto di arrivo di un’epopea che ha inizio negli anni Venti del Novecento e che ha travalicato i confini cantonali. Fonderie come la Brotal, la Bronzart o la GogArte hanno raggiunto una notorietà internazionale, lavorando al servizio di artisti del calibro di Dalì, Giacometti, Arp e Botero. Una storia che affonda le radici nell’antica tradizione della fusione a cera persa. Una storia fatta di amicizie e collaborazioni tra scultori e fonditori di paesi diversi, di saperi antichi e di visionarietà moderna, raccontata compiutamente per la prima volta nel volume Fonderie d’arte, appena pubblicato dalle edizioni Dadò. A Voci dipinte saranno ospiti per parlarne i due autori, il giornalista Marco Jeitziner e la fotografa Sylvana Raschke dalla Chiesa. Andremo anche a Losanna per visitare insieme alla curatrice, Catherine Lepdor, un’importante mostra dedicata al losannese Théophile-Alexandre Steilen, uno dei più grandi disegnatori della Belle-époque.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703780