A_TrulyDesign_© Ti-Press.jpg
Voci dipinte

Street Art: dai muri ai musei

di Emanuela Burgazzoli

  • 03.09.2023
  • 59 min
  • TiPress
Scarica

Dal graffitismo americano alle opere superquotate di Banksy: la street art ha percorso molta strada dagli anni Sessanta quando i primi writers si firmavano clandestinamente sui treni della metropolitana di New York a colpi di bombolette spray.
Grazie anche a nomi di artisti tradizionali come Keith Haring e Basquiat l’arte urbana è entrata con il tempo nelle gallerie e nei musei; oggi sulla scia dell’effetto Banksy e dei social media la street art è entrata definitivamente nel sistema dell’arte. Da fenomeno underground a fenomeno globale, la pratica della street art ingloba una pluralità di tecniche, temi e stili, vive di mostre e festival, ed è riconosciuta come forma di arte pubblica, commissionata dalle amministrazioni di molte città, grandi e piccole, ne è un esempio il progetto Urban art di Chiasso.

A "Voci dipinte" ne parliamo con due ospiti: Nicoletta Ossanna Cavadini, responsabile del Centro culturale di Chiasso e Alice Cosmai dell’Ufficio arte negli spazi pubblici di Milano.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare