Richard Strauss
Voi che sapete...

Quando l’arte diventa scandalo

Il caso della Salomè di Strauss

  • Oggi
  • 31 min
  • Lucia Bentoglio e Barbara Tartari
  • Imago Images
Scarica

Nudo, violenza, turbamento: sarebbero queste le ragioni per cui l’Ente Concerti De Carolis ha deciso di vietare ai minori di 18 anni l’ingresso alla Salomè di Richard Strauss, in scena al Teatro Comunale di Sassari. Ma fino a che punto questi criteri tengono conto della libertà artistica, dell’educazione culturale e del ruolo del teatro come spazio di riflessione? La decisione ha sollevato dibattiti, polemiche e interrogativi che vanno ben oltre il singolo spettacolo, interrogando il confine tra tutela dei giovani e censura della creatività. È un tema che interroga la libertà artistica, la responsabilità sociale delle istituzioni culturali e la percezione pubblica del nudo e della violenza in scena. Tutela o censura? Prudenza o moralismo? Fino a che punto l’arte può – o deve – provocare? Domande che, oggi come ieri, dividono pubblico e critica.

Lucia Bentoglio e Barbara Tartari ne discutono a Voi Che Sapete con Carla Moreni, critica musicale de Il Sole24Ore, e Alberto Mattioli, giornalista, scrittore ed esperto d’opera.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare